Percorso Staffetta

L’evento Maratona di Pescara è anche spirito di squadra. Infatti è possibile partecipare e correre la Maratona iscrivendosi alla Staffetta e condividere insieme l’emozione della gara.

La Staffetta e la Partenza in Piazza della Rinascita

La partenza della Staffetta, come per le altre gare all’interno dell’evento Maratona di Pescara, è prevista per le 9:15 da via Nicola Fabrizi, altezza Piazza della Rinascita. Ed è proprio da Piazza Salotto che si prosegue in direzione sud, passando per via Ugo Foscolo e Lungomare Matteotti. Arrivati in prossimità del Ponte del Mare, simbolo della città di Pescara, una volta attraversato quest’ultimo i partecipanti alle gare continuano proseguendo verso Lungomare Papa Giovanni Paolo XXIII, viale Primo Vere e viale Alcione fino al numero 182 (dopo via delle Nereidi, prima di via delle Napee – Comune di Francavilla al Mare).

Il primo “Giro di Boa” per i partecipanti alla Staffetta

Arrivati al numero 182 di Viale Alcione anche per i partecipanti alla Staffetta è previsto un primo giro di boa. Proseguendo, così, in direzione Nord si arriva di nuovo al Ponte del Mare che sarà attraversato per raggiungere rispettivamente Viale della Riviera e Viale Aldo Moro

ll secondo Giro di Boa

Prima di Via Taro, tra gli stabilimenti balneari Brigantino e Voglia di Mare ci sarà il secondo giro di Boa anche per i partecipanti alla Mezza Maratona di Pescara. Si prosegue ancora una volta verso Sud passando nuovamente per Viale Aldo Moro e Viale della Riviera per arrivare in Via Muzi.

Gli ultimi giri e l’arrivo in Piazza della Rinascita

I partecipanti alla Staffetta, come coloro che corrono la Maratona proseguono ancora una volta per via Nicola Fabrizi, in direzione Sud, percorrendo per due volte un ultimo circuito che si snoda per via Ugo Foscolo, Lungomare Matteotti (in direzione nord), Viale della Riviera, Viale Aldo Moro. Nuovamente il giro di boa, prima di via Taro tra gli stabilimenti balneari “Brigantino” e “Voglia di mare”, per tornare in direzione Sud passando per Viale Aldo Moro, Viale della Riviera (fino a Via L. Muzii), Via Muzii (fino a Via Regina Margherita), Via Regina Margherita che conduce, alla fine del secondo giro, in Piazza della Rinascita per l’arrivo finale, previsto tra le 11:30 e le 15:15.

Alcune informazioni

Per la staffetta utilizzeremo le tabelle di compensazione globale compilate da Edoardo Branconi.

Tali tabelle si propongono di “livellare” in maniera scientifica la differenza di età e di sesso fra i vari partecipanti alle corse podistiche per stilare classifiche virtualmente “esatte” assegnando a ciascun concorrente un opportuno abbuono di tempo.

Facciamo un esempio. Una staffetta è composta da 4 atleti così suddivisi:
– 1°, maschio, 30 anni
– 2^, donna, 45 anni
– 3^, donna, 60 anni
– 4°, maschio, 18 anni
Gli abbuoni che competono ad ogni singolo componente sono i seguenti:
– 20 sec
– 8 minuti
– 15 minuti e 30 secondi
– 40 sec
L’abbuono totale, significando il tempo totale da sottrarre al tempo realizzato dalla staffetta, è pari a 24’30”.
Siamo sicuri che la compensazione accenderà la competizione tra gli staffettisti…in bocca al lupo…buon divertimento!!!

 

Sesso maschile

ETÀ – ABBUONO X KM 10/15
16 ANNI 1.30
17 ANNI 1.00
18 ANNI 0.40
19 ANNI 0.20
20 / 29 ANNI 0.00
30 ANNI 0.20
31 ANNI 0.40
32 ANNI 1.00
33 ANNI 1.20
34 ANNI 1.40
35 ANNI 2.00
36 ANNI 2.20
37 ANNI 2.40
38 ANNI 3.00
39 ANNI 3.20
40 ANNI 3.40
41 ANNI 4.00
42 ANNI 4.20
43 ANNI 4.40
44 ANNI 5.00
45 ANNI 5.20
46 ANNI 5.40
47 ANNI 6.00
48 ANNI 6.20
49 ANNI 6.40
50 ANNI 7.00
51 ANNI 7.20
52 ANNI 7.40
53 ANNI 8.00
54 ANNI 8.20
55 ANNI 8.40
56 ANNI 9.00
57 ANNI 9.30
58 ANNI 10.00
59 ANNI 10.30
60 ANNI 11.00
61 ANNI 11.30
62 ANNI 12.00
63 ANNI 12.30
64 ANNI 13.00
65 ANNI 13.30
66 ANNI 14.00
67 ANNI 14.30
68 ANNI 15.00
69 ANNI 15.30
70 ANNI 16.00

Sesso femminile

ETÀ – ABBUONO x KM 10/15
16 ANNI 0.20
17 / 26 ANNI 0.00
27 ANNI 0.20
28 ANNI 0.40
29 ANNI 1.00
30 ANNI 1.20
31 ANNI 1.40
32 ANNI 2.00
33 ANNI 2.20
34 ANNI 2.40
35 ANNI 3.00
36 ANNI 3.30
37 ANNI 4.00
38 ANNI 4.30
39 ANNI 5.00
40 ANNI 5.30
41 ANNI 6.00
42 ANNI 6.30
43 ANNI 7.00
44 ANNI 7.30
45 ANNI 8.00
46 ANNI 8.30
47 ANNI 9.00
48 ANNI 9.30
49 ANNI 10.00
50 ANNI 10.30
51 ANNI 11.00
52 ANNI 11.30
53 ANNI 12.00
54 ANNI 12.30
55 ANNI 13.00
56 ANNI 13.30
57 ANNI 14.00
58 ANNI 14.30
59 ANNI 15.00
60 ANNI 15.30